|
 |
Le voci del glossario sono tratte da l'Enciclopedia del Vino di Boroli Editore. |
|
        |
 |
        |
 |
        |
 |
   |
 |
 |
 |
· AFFINAMENTO DEL VINO
|
 |
 |
 |
La fase finale della ’ maturazione del vino, quella che il vino trascorre in bottiglia prima di essere commercializzato e durante la quale il suo bouquet diventa più complesso e spesso più gradevole. Nel recipiente di vetro, a seconda della temperatura di conservazione e alla quantità di ossigeno presente (piuttosto bassa se l’imbottigliamento è stato fatto in maniera corretta e il tappo ha una limitata permeabilità ai gas), ha luogo una serie di reazioni chimiche ed enzimatiche che modifica i profumi del vino. Le modificazioni infatti avvengono soprattutto a carico dei composti aromatici che, grazie a idrolisi chimica o enzimatica o idrolisi di entrambi i tipi, passano allo stato libero e possono così interessare l’olfatto. Negli ultimi anni la definizione di affinamento ha ampliato il proprio significato dopo essere stata applicata, con qualche ragione, anche alla ’ elevazione del vino in barrique: di estensione in estensione ha finito però per diventare, non del tutto propriamente, sinonimo di maturazione. |
 |
 |
 |
torna ad inizio pagina |
|
|