|
 |
Le voci del glossario sono tratte da l'Enciclopedia del Vino di Boroli Editore. |
|
        |
 |
        |
 |
        |
 |
   |
 |
 |
 |
· ALCOL POTENZIALE
|
 |
 |
 |
Quantità massima di alcol prodotta dalla fermentazione totale degli zuccheri del mosto. L’alcol potenziale si calcola moltiplicando il valore del tenore in zuccheri del mosto per il coefficiente 0,6 oppure aggiungendo al valore in alcol di un vino il valore del residuo per 0,6. Parte degli zuccheri del mosto può, in vinificazioni particolari (come nei vini passiti), non essere trasformata in alcol e quindi nel vino può essere presente un ’ residuo zuccherino. In questo caso l’alcol potenziale deriva dalla somma di ’ alcol svolto e residuo zuccherino. |
 |
 |
 |
torna ad inizio pagina |
|
|