|
 |
Le voci del glossario sono tratte da l'Enciclopedia del Vino di Boroli Editore. |
|
        |
 |
        |
 |
        |
 |
   |
 |
 |
 |
· DEGORGEMENT
|
 |
 |
 |
Termine francese che significa ‘sboccatura’. Nella produzione dello Champagne il dégorgement viene effettuato, dopo il remuage, per eliminare il deposito formatosi nella bottiglia durante la ’ presa di spuma.
Il collo delle bottiglie capovolte viene immerso in una soluzione refrigerante a meno 25 °C, che provoca il congelamento di circa 2 cm di vino e forma un ghiacciolo, che la bidule rende più compatto. Togliendo il tappo provvisorio, la pressione interna espelle il ghiacciolo che incorpora le fecce. La piccola quantità di vino e di spuma fuoriuscita viene rabboccata con il liqueur d’expédition; quindi la bottiglia viene tappata definitivamente con il classico turacciolo di sughero multistrato.
|
 |
 |
 |
torna ad inizio pagina |
|
|