|
 |
Le voci del glossario sono tratte da l'Enciclopedia del Vino di Boroli Editore. |
|
        |
 |
        |
 |
        |
 |
   |
 |
 |
 |
· PERLAGE
|
 |
 |
 |
Termine francese che indica l’effervescenza di un vino spumante che si manifesta al momento della stappatura delle bottiglie in cui il vino è contenuto sotto pressione. L’anidride carbonica disciolta nei vini spumanti, per il brusco abbassamento di pressione che si determina all’atto della stappatura, si libera espandendosi in minuscole bollicine che fuoriescono tumultuosamente dalla bottiglia come spuma e permangono in seguito nel bicchiere in forma di ‘file di perline’ (appunto il ‘perlage’). Uno spumante è considerato in genere tanto più pregiato quanto più la spuma è di grana sottile e lo sviluppo delle bollicine dura a lungo. |
 |
 |
 |
torna ad inizio pagina |
|
|