|
 |
Le voci del glossario sono tratte da l'Enciclopedia del Vino di Boroli Editore. |
|
        |
 |
        |
 |
        |
 |
   |
 |
 |
 |
· PIGIADIRASPATRICE
|
 |
 |
 |
Macchina che separa gli acini dai raspi. È costituita da una pigiatrice a rulli e da un organo diraspante orizzontale posto a valle o a monte dei rulli, in modo che la diraspatura meccanica segua o preceda la pigiatura (nel primo caso si parla di macchine ‘pigiadiraspatrici’, nel secondo caso di macchine ‘diraspapigiatrici’); eseguendo la diraspatura prima della pigiatura, si evita che i raspi rimangano a contatto con il mosto.
Modalità di funzionamento
L’organo diraspante è formato da un tamburo cilindrico forato, rotante a bassa velocità , detto buratto, e da un albero diraspatore disposto orizzontalmente all’interno del buratto e rotante in senso inverso a quest’ultimo. L’albero diraspatore ha la funzione di battitore e con la sua rotazione proietta l’uva contro il tamburo, mentre il buratto agisce sia da controbattitore, operando il distacco degli acini, sia da vaglio, trattenendo i raspi e lasciando passare attraverso i fori acini e succo.
Nelle pigiadiraspatrici, l’uva, alimentata su tramoggia, dopo essere stata pigiata dai rulli viene convogliata nella sezione diraspante; qui gli acini, schiacciati e sbattuti contro la parete del tamburo, si separano dai raspi e cadono attraverso i fori del buratto, nella vasca sottostante unitamente al mosto formatosi; il pigiato, spinto da una coclea, affluisce verso l’apposita condotta di scarico o la pompa del travaso, mentre i raspi trasportati dalle palette rotanti del diraspatore sono espulsi dall’estremità del tamburo.
Nelle diraspapigiatrici il distacco degli acini dai raspi avviene mediante le palette del battitore. Il vantaggio di questa macchina rispetto alla pigiadiraspatrice è che il raspo rimane pressoché intatto (e ciò limita la cessione dei flavoni ossidabili), la buccia non si lacera ma viene compressa dai rulli, e i vinaccioli restano intatti. Possono essere considerate pigiadiraspatrici le pigiatrici centrifughe (pigiatrice).
|
 |
 |
 |
torna ad inizio pagina |
|
|