|
 |
Le voci del glossario sono tratte da l'Enciclopedia del Vino di Boroli Editore. |
|
        |
 |
        |
 |
        |
 |
   |
 |
 |
 |
· PUPITRE
|
 |
 |
 |
Termine francese che indica le apposite rastrelliere usate nella produzione degli spumanti con metodo classico, dove le bottiglie sono soggette a frequenti rotazioni e variazioni di inclinazione fino a raggiungere la posizione verticale (remouage). Lo scopo del loro utilizzo è permettere l’accumulo del deposito feccioso, costituito dalle cellule morte dei lieviti, alla base del collo della bottiglia nella ’ bidule, una volta che la bottiglia abbia raggiunto la posizione verticale. |
 |
 |
 |
torna ad inizio pagina |
|
|