|
 |
Le voci del glossario sono tratte da l'Enciclopedia del Vino di Boroli Editore. |
|
        |
 |
        |
 |
        |
 |
   |
 |
 |
 |
· SCACCHIATURA
|
 |
 |
 |
Operazione colturale che consiste nell’eliminazione dei germogli sterili e inutili. Produce gli stessi effetti di una cimatura precoce, quali la diminuzione della superficie fogliare e del peso totale dei sarmenti, e l’aumento del peso di ogni singolo ’ tralcio; inoltre consente un miglioramento delle caratteristiche qualitative dei grappoli, riducendone il numero prodotto dal ceppo. La scacchiatura riveste particolare importanza nella fase di allevamento, in quanto, convogliando l’energia del ceppo in pochi germogli, permette una più rapida costruzione della struttura. |
 |
 |
 |
torna ad inizio pagina |
|
|