 |
 |
Vino in Piazza è un evento itinerante che vi accompagna per tutto l’anno e che ha come obiettivo quello di valorizzare i vitigni autoctoni italiani. Gli incontri, realizzati grazie alla collaborazione dell’Associazione Nazionale Città del Vino, si svolgono come degustazioni rivolte ad appassionati, consumatori privati, operatori della filiera produttiva ed operatori commerciali.
Il concetto più importante dell’iniziativa è l’elezione del Vitigno della Reciprocità, secondo il quale ogni Comune che aderisce all’iniziativa elegge un proprio vitigno autoctono che verrà poi presentato presso gli altri comuni aderenti, creando un valido circuito di conoscenza.
Gli eventi si svolgono secondo le seguenti modalità:
Allestimento, presso la Piazza del Comune o altri spazi (in caso di condizioni climatiche non favorevoli), di 4 Banchi d’Assaggio divisi per aree geografiche: Nord, Centro, Sud + 1 Banco dedicato ai vini prodotti localmente;
Ognuno dei Banchi d’Assaggio propone una selezione di vini provenienti dall’area geografica di pertinenza;
Un banco dedicato all’Olio Extra Vergine di Oliva con esempi di monocultivar da aree diverse;
La mescita dei vini viene commentata da personale altamente qualificato;
Ogni partecipante paga una quota di iscrizione che da accesso alla degustazione dei vini ed alla distribuzione di un calice da degustazione + una tracolla portabicchiere. |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
Vieni a trovarci anche su |
 |
|
 |
 |
 |
In collaborazione con |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|