Vuoi essere costantemente informato sugli eventi e sulle iniziative di AutoctonO? Direttamente nella tua casella di posta elettronica notizie, approfondimenti e curiosità.
Descrizione.
Questa varietà , identificata in alcuni vecchi vigneti di Mornico Losana, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, è di origine sconosciuta e presente ormai in maniera assai sopradica nei dintorni di Broni.
Due sono i biotipi finora individuati, che differiscono per la forma del grappolo e per le epoche di sviluppo e maturazione delle uve.
Dal punto di vista aromatico, il vino che se ne ricava mostra una marcata espressione fruttata, non privo di componenti speziate e vegetali.
Scheda realizzata da AGER ed AutoctonO
per il "Dizionario dei Vitigni Antichi Minori italiani" CI.VIN Ed.
Oltre 300 schede dei principali vitigni autoctoni italiani divisi per regione di origine. Scegli la regione.